- Un Viaggio a Ritroso: Le Origini di synbrAIn
- Innovazione nei Settori Strategici
- Collaborazione Uomo-Macchina: Una Filosofia Vincente
Milano, 02/02/2024 – Nell’intervista esclusiva rilasciata a Tracce, il fondatore e CEO di synbrAIn, Roberto Pagani, ripercorre i momenti più significativi che hanno segnato il cammino dell’azienda. Una visione chiara, l’impegno verso l’innovazione e la missione di migliorare la qualità della vita delle persone rappresentano i pilastri di synbrAIn, una realtà leader nei settori di Digital Healthcare, Customer Relationship Management (CRM) e Human Capital Management (HCM).
Un Viaggio a Ritroso: Le Origini di synbrAIn
Nata nel 2017, synbrAIn ha iniziato il suo percorso con l’obiettivo di creare un sistema innovativo che combinasse intelligenza artificiale e competenze umane. Durante l’intervista, Pagani racconta come le prime sfide siano state affrontate con determinazione, definendo una visione che ha guidato l’azienda fino a oggi.
“La nostra idea di base era semplice ma rivoluzionaria: utilizzare l’AI non solo per automatizzare, ma per potenziare l’interazione tra uomo e macchina,” afferma Pagani.
Innovazione nei Settori Strategici
Digital Healthcare: Un Nuovo Modo di Curare
synbrAIn lavora nel settore sanitario con soluzioni basate su intelligenza artificiale, capaci di supportare medici e pazienti nella diagnosi precoce, nel monitoraggio e nella gestione delle terapie:
- Analisi predittiva: strumenti che anticipano i rischi e migliorano le decisioni cliniche;
- Assistenti virtuali: interfacce progettate per migliorare l’esperienza del paziente.
Customer Relationship Management: Ridefinire il Dialogo tra Aziende e Clienti
Grazie a piattaforme avanzate, synbrAIn ha cambiato il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti, fornendo:
- Analisi comportamentali per comprendere meglio le esigenze del pubblico;
- Automazione intelligente per personalizzare le comunicazioni e migliorare la fidelizzazione;
- Piattaforme avanzate per la gestione del personale, che automatizzano compiti ripetitivi e forniscono analisi predittive per migliorare la produttività.
Human Capital Management: Al Centro le Persone
Nell’ambito delle risorse umane, synbrAIn utilizza l’AI per ottimizzare il reclutamento, lo sviluppo professionale e il benessere dei dipendenti.
“La tecnologia è al servizio delle persone, non il contrario,” sottolinea Pagani.
Collaborazione Uomo-Macchina: Una Filosofia Vincente
Uno degli aspetti centrali del messaggio di Pagani è la convinzione che il futuro debba essere costruito sulla collaborazione tra uomo e tecnologia. L’intelligenza artificiale non è vista come una sostituzione, ma come un complemento al talento umano.
L’intervista completa e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito Tracce