Le notizie più rilevanti sull’azienda – comunicati stampa, eventi in programma, iniziative e riconoscimenti – insieme agli aggiornamenti di interesse nel campo dell’Intelligenza Artificiale.
synbrAIn ha esteso la Certificazione ISO 9001 relativa al “Sistema di gestione per la Qualità” per le sue sedi di Palermo e Verona...
synbrAIn ha ottenuto la Certificazione ISO 13485 relativa al “Sistema di gestione della qualità dei dispositivi medici”...
Due giorni intensi, ricchi di riflessioni e confronti, quelli vissuti da tutto il team synbrAIn e SenticLab riunito in occasione del team building 2024...
Il Congresso congiunto del SIRM con AIMN e AIRO tenutosi a Milano dal 20 al 23 giugno, ha riunito i più importanti esperti del settore radiologico...
Palermo, 19/07/2024 – Le lauree magistrali in Ingegneria dell’Intelligenza Artificiale e della Sicurezza Informatica conferite dall’Università degli Studi di Enna Kore (UNIKORE) sono il risultato...
Scopri l'intervista esclusiva su Tracce, dove Roberto Pagani ripercorre l'evoluzione di synbrAIn, l'azienda innovativa che integra uomo e macchina in Digital Healthcare, CRM e HCM...
SenticLab ha vinto l'hackathon di MEDIMAG-IA con un sistema di intelligenza artificiale per riconoscere metastasi ossee e calcolarne l'attività metabolica...
SenticLab è nella Top 5 nella competizione KiTS 2023, avendo sviluppato un algoritmo per la segmentazione di immagini dei reni, per identificare cisti e tumori...
Negli ultimi anni, synbrAIn ha ottenuto importanti riconoscimenti e finanziamenti, sia a livello nazionale sia internazionale, grazie alla cultura del lavoro e alla volontà di garantire prodotti di...
In una video-intervista rilasciata a Story Time, Roberto Pagani (CEO di synbrAIn) racconta l'azienda e le sue attività...
Dopo una intensa collaborazione, che ha portato allo sviluppo della piattaforma MS HUMANAID, Emme Esse decide di investire in synbrAin sottoscrivendo un aumento di capitale riservato...
Nell’ambito del continuo processo di innovazione che contraddistingue il lavoro quotidiano del team di synbrAIn, nasce il progetto AIDE-X, acronimo che ne riassume il nome completo: Artificial...
Dopo 4 anni di collaborazione costante, synbrAIn acquisisce uno dei suoi principali partner aziendali: SenticLab. Fondata nell’aprile del 2017 a Iași, nella Romania nordorientale, SenticLab si è...
SenticLab ha sviluppato una nuova soluzione che sfrutta l'intelligenza artificiale ed il deep learning per rilevare il COVID-19 da immagini tomografiche...
Dopo il lancio della piattaforma MS humanAId da parte di EMME ESSE, e il coinvolgimento di synbrAIn nello sviluppo dei moduli di AI, la partnership rappresenta l’inizio di un cammino all’insegna della...
La piattaforma di EMME ESSE, di cui fanno parte i moduli di intelligenza artificiale sviluppati da synbrAIn per il supporto alla diagnosi di malattie polmonari, entrerà in funzione anche in altri...
SenticLab, partner di ricerca di synbrAIn, ha implementato una soluzione in grado di riconoscere il tipo di tubercolosi a partire da immagini radiografiche...
Grazie alla collaborazione con synbrAIn, Emme Esse ha rilasciato MS HUMANAID, software in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale per supportare i medici nella diagnosi di polmonite da COVID-19...
Nonostante la pandemia da COVID-19, synbrAIn continua a crescere costantemente sia in termini di persone e know-how sia in termini di stabilità...
Il team di Senticlab ha sviluppato una nuova soluzione che sfrutta l’intelligenza artificiale per il riconoscimento di noduli tumorali a partire da immagini radiografiche del torace, ottenendo uno dei...
Il progetto AI4NT mira a supportare terapia e diagnosi di pazienti affetti da patologie cognitive, grazie all'intelligenza artificiale...