Emme Esse nuovo socio di synbrAIn
Dopo una intensa collaborazione, che ha portato allo sviluppo della piattaforma MS HUMANAID, Emme Esse decide di investire in synbrAin sottoscrivendo un aumento di capitale riservato.
All’interno di questa sezione abbiamo raccolto tutte le principali notizie legate all’azienda – i comunicati stampa, gli eventi in programma, le iniziative e i riconoscimenti – e quanto interessa il mondo dell’Intelligenza Artificiale.
Dopo una intensa collaborazione, che ha portato allo sviluppo della piattaforma MS HUMANAID, Emme Esse decide di investire in synbrAin sottoscrivendo un aumento di capitale riservato.
Nell’ambito del continuo processo di innovazione che contraddistingue il lavoro quotidiano del team di synbrAIn, nasce il progetto AIDE-X, acronimo che ne riassume il nome completo: Artificial Intelligence for Early Detection of Lungs Diseases from chest RX Images. Si tratta di un progetto…
Dopo 4 anni di collaborazione costante, synbrAIn acquisisce uno dei suoi principali partner aziendali: SenticLab. Fondata nell’aprile del 2017 a Iași, nella Romania nordorientale, SenticLab si è subito qualificata come società di ricerca, anche grazie a un forte legame con l’ambiente accademico e…
SenticLab ha sviluppato una nuova soluzione che sfrutta l'intelligenza artificiale ed il deep learning per rilevare il COVID-19 da immagini tomografiche.
Dopo il lancio della piattaforma MS humanAId da parte di EMME ESSE, e il coinvolgimento di synbrAIn nello sviluppo dei moduli di AI, la partnership rappresenta l’inizio di un cammino all’insegna della cooperazione uomo-macchina.
La piattaforma di EMME ESSE, di cui fanno parte i moduli di intelligenza artificiale sviluppati da synbrAIn per il supporto alla diagnosi di malattie polmonari, entrerà in funzione anche in altri ospedali della Brianza.
SenticLab, partner di ricerca di synbrAIn, ha implementato una soluzione in grado di riconoscere il tipo di tubercolosi a partire da immagini radiografiche.
Grazie alla collaborazione con synbrAIn, Emme Esse ha rilasciato MS HUMANAID, software in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale per supportare i medici nella diagnosi di polmonite da COVID-19.
Nonostante la pandemia da COVID-19, synbrAIn continua a crescere costantemente sia in termini di persone e know-how sia in termini di stabilità.
Il team di Senticlab ha sviluppato una nuova soluzione che sfrutta l’intelligenza artificiale per il riconoscimento di noduli tumorali a partire da immagini radiografiche del torace, ottenendo uno dei migliori risultati nella competizione NODE21.